Trova i migliori cosmetici naturali: 6 consigli - Tinsapono

visibility1883 Views comment0 comments person Posted By: Tinsapono list In: COSMETICI NATURALI

Ormai da qualche anno la tendenza è quella di riavvicinarci ai prodotti naturali e il campo della cosmetica non fa eccezione. Ma come valutare quali sono i migliori Cosmetici Naturali? Cosa si intende per cosmetici naturali? Come scegliere i prodotti giusti per la tua pelle?  

 

Cosè un cosmetico naturale? 

Per definizione un cosmetico naturale è un prodotto composto da almeno il 95% d’ingredienti di origine naturale, di agricoltura biologica o meno. Quindi anche i migliori cosmetici naturali possono contenere fino ad un massimo di 5% d’ingredienti sintetici. I cosmetici Tinsapono hanno una naturalità che va dal 95% al 100%.  

 

Perché utilizzare una minima quantità di ingredienti sintetici? 

La natura ci offre risorse vegetali preziose. L’utilizzo di una piccola quantità d’ ingredienti sintetici nei cosmetici naturali è dovuta al fatto che, al giorno doggi,  non è sempre possibile trovare in natura tutti gli ingredienti utili per le formule: 

  • I conservanti 

Tutti i cosmetici che contengono acqua devono necessariamente contenere un conservante che li protegga dallo sviluppo batteriologico e dalla muffa. Senza un conservante, un cosmetico durerebbe ore o pochi giorni. Tinsapono utilizza solo conservanti autorizzati e certificati ECOCERT & COSMOS. 

  • I profumi 

Alcune fragranze non possono essere estratte in maniera naturale e l’unico modo di farlo è di ricostituirle in maniera sintetica. Le molecole sintetiche sono più stabili nelle formulazioni che quelle naturali. 

  • Gli agenti di texture 

esistono agenti di texture di origine naturale. A volte però può essere necessario utilizzare agenti di texture sintetici per ottenere risultati che non si riuscirebbero ad ottenere con ingredienti naturali. 

Un cosmetico naturale può dunque contenere nella sua formula una piccola percentuale di ingredienti sintetici per conservare, profumare e migliorare l’esperienza sensoriale. 

 

I migliori cosmetici naturali: la collaborazione con specialisti 

Il sintetico non è per forza pericoloso, come il naturale non è per forza sempre innocuo. Esistono ingredienti sintetici che sono più facilmente biodegradabili di quelli naturali. Non è sempre così facile formulare un cosmetico: sono tanti i fattori da prendere in considerazione. Il nostro obiettivo è garantire la sicurezza del cliente. È per questo motivo che lavoriamo con ingegneri chimici specialisti in chimica verde.  

 

Scegli soli i migliori cosmetici naturali 

I cosmetici naturali portano un reale beneficio alla pelle e sono ecologici, sani e di qualità superiore. Ma attenzione a non essere troppo estremisti!Una formula intelligente e razionale, etica ed eco-responsabile, va pensata nel suo insieme: utilizzare la massima percentuale possibile di ingredienti naturali, accettando una minima percentuale di ingredienti sintetici. Utilizzati sapientemente non “danneggiano” la salute, l’ambiente e la qualità del prodotto. 

 

Cosmetici naturali al 100% 

Forse vi chiederete se esistano dei cosmetici  naturali al 100%, composti cioè di soli ingredienti di origine naturale e nessun ingrediente di origine sintetica. La risposta è: si! Spesso si tratta di oli per il corpo o il viso che, in quanto privi di acqua, non necessitano di conservanti. Sono anche privi di fragranza e di agenti di texture come, per esempio, il nostro olio struccante all’albicocca o il balsamo labbra all’argan e calendula bio. 

6 consigli per scegliere i migliori cosmetici naturali per la tua pelle 

I migliori cosmetici naturali sono quelli che meglio si addicono alla tua pelle e che aiutano a migliorare le problematiche e l’aspetto della tua pelle.  

I migliori cosmetici naturali devono: 

  1. essere adatti alla tua pelle, alle sue problematiche specifiche e alla tua età. Per esempio già dopo i 25 anni diventa fondamentale utilizzare un Siero Viso perché la pelle inizia a perdere elasticità e a invecchiare

  1. rispettare la tua pelle 

  1. essere il più naturale possibile, lasciando una sensazione di benessere dopo l’applicazione. Visto che gli ingredienti naturali sono più assorbibili dalla pelle, è meglio scegliere un prodotto naturale che costa un po’ di più rispetto a uno troppo economico 

  1. essere efficaci 

  1. essere etici ed eco-responsabili: questo implica che non siano testati sugli animali, che l’imballaggio utilizzato sia riciclabile e che i prodotti risciacquati non contengano prodotti nocivi per l’ambiente 

  1. non contenere allergeni, specialmente in profumi e oli essenziali. Esistono fragranze senza allergeni, che tra l’altro utilizziamo per la nostra gamma viso. 

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato January February March April May June July August September October November December